Per maggiori informazioni e dettagli scrivi a:
Riferimenti generali social

LIVE STREAMING VIDEO "professionale"
LIVE STREAMING VIDEO "professionale"
La diretta streaming si riferisce allo streaming online, contemporaneamente registrato e trasmesso in tempo reale allo spettatore. Spesso viene semplicemente indicato come streaming.
I servizi di streaming in tempo reale comprendono una vasta gamma di argomenti, dalle videoconferenze, ai social media ai videogiochi, fino ad app come Facebook Live e YouTube Live che includono lo streaming di promozioni programmate e eventi di celebrità e lo streaming tra utenti, come in videotelefonia.
Sempre più rilevante, soprattutto a seguito dell'interruzione forzata del live tour dovuta alla crisi sanitaria, è il livestreaming musicale, anche definito come online concerts. Oggi più che mai, il livestreaming di musica si presenta come una grande opportunità, creativa e di business, per l'industria musicale, da non intendersi come un sostitutivo dei live tour tradizionali, ma piuttosto come un'interazione ed un'estensione delle possibilità della live music.
L'interazione dell'utente tramite chat room costituisce un componente importante dello streaming live. Facebook Live include anche la possibilità di parlare con l'emittente o partecipare a conversazioni in chat.
Social media
Nel campo dei social media, il termine "live media" si riferisce ai nuovi media che utilizzano le tecnologie di streaming per creare reti multimediali dal vivo condivise tra persone, aziende e organizzazioni. L'esperto di social media marketing Bryan Kramer descrive lo streaming live come uno "strumento chiave di marketing e comunicazione che aiuta le aziende a raggiungere il loro pubblico online". Gli utenti possono seguire le "condivisioni" di video live dei loro amici e le "condivisioni" relative a contenuti o elementi specifici. I media live possono essere condivisi attraverso qualsiasi sito Web o applicazione; quindi, quando le persone navigano su un sito web specifico, possono trovare flussi multimediali live rilevanti per il contenuto che cercano.
I media dal vivo possono includere la copertura di vari eventi, come concerti o copertura di notizie in diretta, visualizzati tramite un browser Web o app.
Facebook Live
Facebook ha introdotto un servizio di streaming video, Facebook Live, a determinati utenti nell'agosto 2016 e per chiunque a gennaio 2017. Facebook Live consente agli utenti di Facebook di includere le proprie "reazioni" quando qualcuno sta trasmettendo qualcosa in diretta.
YouTube Live
YouTube è stato acquistato da Google nel 2006 e l'azienda ha successivamente annunciato la sua modalità di streaming live. Gli utenti possono commentare la trasmissione. I live stream su YouTube possono essere salvati e qualsiasi utente può accedervi tramite sito o app. Manuel Bronstein, responsabile del prodotto YouTube per i consumatori, ha affermato che lo streaming live offre ai creatori l'opportunità di "creare effettivamente una connessione più intima con i propri fan".
Per maggiori informazioni e dettagli scrivi a:
Riferimenti generali social